Stingray da 82 libbre a 28" di allungo, il tutto reso ancora più cattivo da una lunghezza di 64", degnamente mitigato da una livrea bicolore: solo acero e zebrawood, anche nel riser, per il quale ho scelto un incastro a mezzaluna con due accents alternati delle stesse essenze.. personalmente trovo che lo zebrawood sia fantastico, è un ottimo legno da archi e mostra tutte le tonalità dall'oro al nero... i tips fanno piccola eccezione, vista anche la potenza del longbow ho optato per materiali sempre naturali ma resistenti, ebano viola e dente di ippopotamo..piccolo il tip, ma si fa vedere..
L'aspetto è senza dubbio molto più mite del suo carattere, questo è un arco che deve essere usato da un arciere con meccanica motoria più che in ordine, oltre che esperto e ben conscio delle proprie possibilità e limiti fisici.. si perchè qui siamo già in quel campo dove non basta "volere", questo se non tiri non arriva all'aggancio, e sembra che ad un certo punto tiri più lui di te.. questo non se la fa sotto, se la ride quando se la fanno sotto quelli che vorrebbero, ma proprio non possono >:-)
Secondo me il riser più bello che hai fatto fin ora
RispondiEliminaHo avuto il piacere di provare quest'arco alla festa del Brallo di questa estate e ... impressionante! Bello e ben rifinito, potente e veloce, molto fluido e straordinariamente docile in rilascio (non scalcia affatto); alla trazione non sembra un 82 libbre ma quando rilasci, le vedi tutte.
RispondiEliminaRinnovo i miei complimenti e confermo che quando mi verrà voglia di un longbow saprò chi chiamare.
Ciao, Giorgio
Caro Giorgio, ti ringrazio per il bellissimo commento e per i complimenti ad una delle mie creature :-)
RispondiEliminaCome ho già avuto modo di dire ho cercato di dare loro la mia personalità di tiratore, li ho "vestiti" delle particolari sensazioni che personalmente ricerco in un longbow, che voglio docile ed amabile ma con decise prestazioni ed affidabilità
Sempre a tua disposizione, anche per una birra in gradevole compagnia!
Ciao e a presto.
Lucio