venerdì 13 marzo 2009

Sulla velocità degli archi

E' solo una breve considerazione e nel contempo una sorta di "atto di fede" : io costruisco Longbow, anzi meglio ancora costruisco i MIEI Longbow, e li intendo con un ben preciso carattere: miti e godibili in trazione, acquisizione e rilascio ed affidabili nelle prestazioni.
Non cerco il design esasperato e le velocità stratosferiche quanto la semplicità di uno strumento da amare, un fedele compagno che esprima in sè le doti di quiete interiore che la stessa mente dell'arciere deve possedere per arrivare a bersaglio.
Se poi volete le frecce che vadano forte come pallottole...
COMPRATEVI UN COMPOUND!!!!

3 commenti:

  1. Spiega anche a che distanza tirano, utile e massima
    Guido

    RispondiElimina
  2. Ehi ... ma sei bravo!!!!!
    E se volessi "un arco" anch'io?
    ah ah ah ah ahahahahahahah

    magari con il gelato?

    RispondiElimina
  3. Potrei anche farti l'arco...
    ma vedo che anche senza le frecciatine arrivano sempre a bersaglio ;-)

    magari con la büseca????

    Cmq grazie :-)

    RispondiElimina